Di seguito liberamente scaricabile il file che contiene le principali domande dei genitori: iscrizioni, trasporti, mensa (aggiornato il giorno 27 agosto 2021).
Calendario didattico anno scolastico 2022-2023
Come previsto dalla deliberazione della Giunta provinciale n. 573 del 04 aprile 2022, per le scuole dell’infanzia le attività didattiche con la presenza dei bambini, per l’anno scolastico 2022-2023, iniziano lunedì 05 settembre 2022 e terminano venerdì 30 giugno 2023.I giorni ed i periodi di sospensione dell’attività didattica per le scuole dell’infanzia sono i seguenti:
- tutti i sabati e le domeniche;
- lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre 2022 (Ponte delle festività di Ognissanti);
- giovedì 8 dicembre 2022 (Immacolata);
- da venerdì 23 dicembre 2022 a venerdì 6 gennaio 2023 (vacanze di Natale);
- lunedì 20 febbraio e martedì 21 febbraio 2023 (vacanze di Carnevale);
- da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023 (vacanze di Pasqua);
- martedì 25 aprile 2023 (Anniversario della Liberazione);
- lunedì 1 maggio 2023 (Festa dei lavoratori);
- venerdì 2 giugno 2023 (Festa della Repubblica);
- martedì 15 agosto 2023 (Festa dell’Assunzione), per le scuole a calendario speciale/turistico.
Viene riconosciuta come giornata festiva la festa del Santo patrono del luogo in cui è ubicata la
scuola dell’infanzia..
Calendario didattico anno scolastico 2023-2024
Per le scuole dell’infanzia le attività didattiche per l’anno scolastico 2023/2024 iniziano lunedì 4 settembre 2023 e terminano mercoledì 31 luglio 2024.
I giorni ed i periodi di sospensione dell’attività didattica sono i seguenti:
– tutti i sabati e le domeniche;
– mercoledì 1 novembre 2023 (Festa di Ognissanti);
– venerdì 8 dicembre (Festa dell’Immacolata);
– da lunedì 25 dicembre 2023 a venerdì 5 gennaio 2024 (vacanze di Natale);
– lunedì 12 febbraio e martedì 13 febbraio 2024 (vacanze di Carnevale);
– da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024 (vacanze di Pasqua);
– giovedì 25 aprile 2024 (Anniversario della Liberazione);
– mercoledì 1 maggio 2024 (Festa dei lavoratori);
– giovedì 15 agosto 2024 (Festa dell’Assunzione), per le scuole a calendario speciale/turistico.
Viene inoltre riconosciuta come giornata festiva la festa del Santo patrono del luogo in cui è ubicata la scuola.